COSA TRATTEREMO:
Come è noto con Dm del 7/08/2023 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha definito i casi di esenzione dall’obbligo di nomina del consulente ADR, accordo che regolamenta il trasporto di merce pericolosa su strada, compreso il trasporto di talune tipologie di rifiuto speciale pericoloso. In merito il MIT ha emanato la circolare 13921/2024 che ha fornito chiarimenti in merito agli adempimenti previsti
Il nuovo regolamento – che abroga le disposizioni precedenti - chiarisce i casi in cui le aziende (anche in qualità di speditore ossia il soggetto che organizza il trasporto) possono NON nominare il consulente per la sicurezza ADR ed in particolare sono esentate dall’obbligo di nomina.
L’OBIETTIVO
In merito agli aspetti operativi di applicazione della disciplina , Confindustria Romagna ha organizzato il WORKSHOP nel quale saranno approfonditi – anche con riferimenti a casi pratici - i contenuti delle nuove disposizioni sulle esenzioni dalla nomina del Consulente nonché gli obblighi che comunque rimangono a carico degli Operatori pur applicando i regimi di esenzione citati.
PROGRAMMA
Relatori
Davide Ceccato – Coordinatore del Servizio Ambiente – Sicurezza Modelli Organizzativi e di Gestione/MOG Confindustria Romagna
Gloria Ghetti – Partner META e Consulente ADR
Q&A
Modalità di adesione
La partecipazione al workshop, con iscrizione obbligatoria, è gratuita per le aziende associate.
Si informa che la partecipazione al workshop sarà in presenza oppure on-line.
Le Aziende interessate dovranno far pervenire l’adesione tramite il seguente link entro il prossimo 4 aprile specificando nel modulo di iscrizione la modalità di partecipazione (in presenza oppure on line).
Il giorno prima della data di svolgimento, le aziende iscritte on-line riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.
Per informazioni: segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it.
Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.
Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna.
Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).
Requisiti tecnici per la partecipazione via web
Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:
- Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
- Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
- Internet connection – Strong
Si consiglia vivamente l’uso del PC.
Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.
Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.
Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Ambiente e Sicurezza
Davide Ceccato
Tel. 335-1210936
E-mail: dceccato@confindustriaromagna.it