L'imprenditrice Amalia Maggioli, Consigliere Delegato Commerciale, Marketing, Estero di Gruppo Maggioli, ha ricevuto il PREMIO DONNE IMPRENDITRICI 2025 del Comune di Rimini nato come riconoscimento per l’impegno svolto nel raggiungimento della parità di genere nel mondo del lavoro.
A consegnare i premi 2025 è stata la Vicesindaca del comune di Rimini Chiara Bellini. Tema dell’edizione 2025: “Per aver promosso strategie di empowerment femminile all’interno della propria azienda”.
Sette le imprenditrici premiate indicate dalle associazioni di categoria del territorio. Confindustria ha indicato l’imprenditrice Amalia Maggioli con la seguente motivazione:
Amalia Maggioli è Consigliere Delegato Commerciale, Marketing, Estero di Gruppo Maggioli. La carriera e l’attitudine personale l’hanno portata spesso a esporsi rispetto al tema del gender gap, ricevendo anche riconoscimenti tra cui la ‘Mela d’oro’ della Fondazione Marisa Bellisario e il premio “Profilo Donna”, riconoscimento pubblico nazionale assegnato alle donne che si sono distinte nella loro professione contribuendo in modo significativo alla crescita sociale, culturale ed economica del Paese. Nello specifico di questo riconoscimento, la scelta di Confindustria Romagna ricade su di lei per la particolare area gestita e la sensibilizzazione portata all’interno di un mondo ancora prettamente maschile. Amalia Maggioli si impegna, infatti, a contrastare le disparità e a sensibilizzare sul tema, per creare una cultura dell'unicità in cui il valore si misura sulla professionalità e sui tratti distintivi di ognuno, che di certo non hanno etichette di genere. Un ‘credo’ che è diventato azione nel quotidiano delle relazioni con gli oltre 300 commerciali del Gruppo e che ha portato nel tempo all’ingresso di circa un 15% di donne. Un ruolo quello di Consigliere Delegato Commerciale, Marketing, Estero che ha fortemente voluto e che la entusiasma con dedizione ogni giorno ma in cui - per l’elevato trend maschile dell’area - non è stato facile ottenere fiducia e rispetto. Tenacia e autorevolezza l’hanno aiutata e sono state di stimolo alle donne che hanno intrapreso la carriera commerciale e anche in altri ruoli all’interno del contesto aziendale, raggiungendo negli anni traguardi professionali”.
"Ricevere un riconoscimento è sempre motivo di orgoglio, in particolar modo se riguarda un tema a me caro come l'empowerment femminile - ha dichiarato Amalia Maggioli -
Per questo ringrazio oltre al Comune di Rimini anche Confindustria Romagna che mi ha proposto. Credo che per promuovere una cultura evoluta e inclusiva, in linea con i cambiamenti della società e che valorizzi le persone per le proprie unicità, sia necessario un impegno costante a volte silenzioso ma animato di concretezza. Questa occasione ci permette di ricordare ogni giorno che un diritto acquisito non è scontato lo sia per sempre, ma occorre lottare affinché diventi un saldo punto di partenza e non mollare mai".