Non sei ancora registrato?
Registrati ora

L’importanza della System Integration nell’Innovazione di processo

COSA TRATTEREMO:

Un progetto di system integration è considerato uno dei primi passi per intraprendere un percorso di trasformazione digitale, destinato ad ottimizzare l’interazione tra software e funzioni all’interno di un sistema informatico, conducendo ad un miglioramento dell’intera operatività aziendale. Infatti, un’integrazione efficiente tra sistemi permette di fare comunicare sistematicamente i software e le diverse tecnologie presenti in azienda, ma soprattutto permette un flusso di dati aggiornato in ogni area di lavoro.

Durante l'incontro saranno presentati diversi casi d'uso applicati dagli Innovation Manager di META portando alle aziende alcuni dei seguenti vantaggi: efficienza nel dialogo tra sistemi diversi, flessibilità operativa e minimizzazione dei costi di manutenzione, lo strumento giusto per la funzione dedicata, aggiornamento in real time, dati integri e affidabili, riduzione del time-to-market.

Sarà anche l'occasione per portare all'attenzione l'Assessment di CONFINDUSTRIA che permette l’analisi del proprio posizionamento su temi tecnologici per individuare aree prioritarie di intervento, azioni da intraprendere e opportunità.

PROGRAMMA

Apertura dei lavori

  • Barbara Calzi, Coordinatrice Servizio Innovazione Confindustria Romagna

Relatori

  • Gian Luigi Bonini - Innovation Team di Meta

Come sviluppare efficienza operativa nei processi aziendali

 

Case Study di partner META

  • Marco Ciani "La digitalizzazione nel Sales Force Management"
  • Silvia Muzzarini "la digitalizzazione nella logistica"
  • Guido Ricci "La digitalizzazione nella produzione"
  • Raffaele Balzano "la digitalizzazione nel controllo di gestione"
  • Mario Costa "La digitalizzazione come business Driver"

 

  • Barbara Calzi - Coordinatrice Servizio Innovazione Confindustria Romagna

Assessment  tecnologico: le opportunità del PNRR  per l’innovazione digitale

 

Q&A

 

 

Modalità di adesione

La partecipazione al workshop, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per le aziende associate.

Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente LINK entro e non oltre il prossimo 2 luglio.

Le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del workshop.

Per informazioni segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it.

 

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

 

Requisiti tecnici per la partecipazione via web

Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:

  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
  • Internet connection – Strong
  • Apple macOS – necessario scaricare l’App MicrosoftTeams

Si consiglia vivamente l’uso del PC.

Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.

Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Innovazione:

Barbara Calzi - Tel. 0543 727724 E-mail: bcalzi@confindustriaromagna.it

Cesare Bertini – Tel. 0544 210422 E-mail: cbertini@confindustriaromagna.it

Iscriviti all'appuntamento

*Dichiaro di aver preso visione dell’ privacy policy

Il Sistema Confindustria Romagna