Eni organizza un incontro riservato alle aziende associate
MERCOLEDI’ 20 APRILE 2022
dalle ore 15.00 alle ore17.00
presso la sede di Ravenna di Confindustria Romagna, in Via Barbiani 8/10
o collegandosi in call conference
Eni Rewind, società ambientale di Eni, e HEA, in collaborazione con Confindustria Romagna, invitano le imprese associate alla presentazione del progetto “Comparto di sviluppo Ca’ Ponticelle” a Ravenna. L’iniziativa, a seguito del risanamento dell’area industriale dismessa con un intervento di Messa in Sicurezza Permanente, prevede la realizzazione di un impianto per il trattamento e il recupero dei terreni e di una piattaforma per il pretrattamento dei rifiuti speciali, in un’ottica di massimizzare il recupero di energia e materia. La riqualificazione produttiva dell’area vedrà anche la costruzione, da parte di Eni New Energy, di un impianto fotovoltaico con un sistema di accumulo dell’energia rinnovabile prodotta.
Durante l’incontro sarà illustrato il progetto “Comparto di sviluppo Ca’ Ponticelle”, a oggi in istruttoria PAUR (Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale), e la relativa strategia di approvvigionamento oltre alle modalità e i requisiti di partecipazione alle gare d’appalto.
Programmma
Saluti di benvenuto
Roberto Bozzi - Presidente Confindustria Romagna
Giuseppe Maiellare - Responsabile Associazioni Territoriali Confindustriali e Supporto Relazioni con Confindustria Eni
Presentazione progetto “Comparto di sviluppo Ca’ Ponticelle”
Carlo Pezzi – Amministratore Delegato HEA
Giuliano Romani – Program Manager Nord Est Enirewind
Filippo Saranga Filippo – Responsabile Approvvigionamenti Ambientali Enirewind
Paola Pedruzzi – Responsabile Maintenance & Environment Eni
Domande e risposte
Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione a Mirka Berti mberti@confindustriaromagna.it – 0544 – 210406 specificando la modalità di partecipazione.
Informiamo che per la partecipazione in presenza è d’obbligo la presentazione del super green pass e l’uso della mascherina per tutta la durata dell’iniziativa.
I posti sono limitati, le iscrizioni verranno accettate e confermate in base all'ordine di arrivo.
Prima della data di svolgimento, le aziende iscritte in modalità web, riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento.
Per ulteriori informazioni Davide Ceccato (dceccato@confindustriaromagna.it).