Non sei ancora registrato?
Registrati ora

Romagna Business Matching

Nel 2025 Romagna Business Matching, l’iniziativa di networking e b2b dell’associazione, cresce e si rinnova unendosi a una delle principali fiere internazionali del settore agroindustriale e ortofrutticolo.

Grazie a una nuova collaborazione con Macfrut, la rassegna si svolgerà infatti dal 6 all’8 maggio in fiera a Rimini, con un proprio padiglione all’interno della 42 esima edizione dell’expo.

Dunque, una durata triplicata da una a tre giornate, e opportunità moltiplicate esponenzialmente grazie a una community professionale molto dinamica composta anche da espositori esteri, che rappresentano oltre il 40% del totale, e 1500 buyer da tutto il mondo, con 56 mila presenze nel 2023.

Accanto alla parte espositiva nel padiglione D3, l’Associazione organizza tre workshop su temi più attuali:

 

  • Martedì 6 maggio, 11.30 - 12.30

Città in crescita e mercati in movimento, l’Africa urbana come motore di sviluppo economico

Esploreremo le prospettive di crescita economica del continente africano, le opportunità di business per le aziende italiane nei settori più dinamici e trainanti: agrifood, meccanica agricola, salute, infrastrutture, costruzioni, mobilità, energia e tecnologie digitali.

 

  • Mercoledì 7 maggio, 30 - 12.45

Sostenibilità nella filiera ortofrutticola: sfide e opportunità

Approfondiremo le fide e le opportunità della filiera agroalimentare nel percorso verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs), con un focus sulle strategie condivise per migliorare la sostenibilità ambientale, economica e sociale del settore.

L’incontro, inserito nel Festival dello Sviluppo Sostenibile promosso da Asvis, vedrà anche un contributo del Clust-ER Agrifood della Regione Emilia-Romagna e una tavola rotonda con le aziende New Factor, Nespak e Rigoni di Asiago, che porteranno la loro esperienza concreta sul campo.

 

  • Giovedì 8 maggio, 11.30 - 12.30

Sfide globali: le barriere commerciali nei mercati internazionali

Focus su: dazi americani, tassa sul carbonio applicata dall'Unione Europea alle importazioni di alcuni prodotti (CBAM Carbon Border Adjustment Mechanism) e regolamento sulla deforestazione (EUDR).

 

La partecipazione ai workshop è gratuita, previa iscrizione a questo link.

 

Per accedere a Macfrut come visitatore, registrati gratuitamente qui.

 

Info: rbm2025@confindustriaromagna.it

 

 

Il Sistema Confindustria Romagna