Non sei ancora registrato?
Registrati ora

Direttiva NIS2: adeguarsi entro il termine del 18/10/2024, a cosa sono tenute le aziende. Gli adempimenti per essere in linea con la normativa, ridurre i rischi, prevenire danni di cybersicurezza a sistemi e dati.

Facendo riferimento alla precedente update Privacy/624, ricordiamo che al 18/10/2024 sarà in vigore la Direttiva NIS2 sul rafforzamento delle misure di cyber security da parte delle aziende europee.

I nuovi adempimenti saranno obbligatori per le aziende operanti nei seguenti settori: Trasporto, Energia, Banking, Sanità, Servizi idrici, Servizi postali e di spedizione, Gestione dei rifiuti, Produzione e trattamenti chimici, Alimenti, Fornitori di servizi digitali.

La normativa richiede un approccio multirischio sulla base dei seguenti principi:

  • analisi del rischio e adozione delle conseguenti misure di sicurezza (gestione dei rischi);
  • elaborazione di piano di risposta che permetta di rilevare, gestire e segnalare tempestivamente gli incidenti (gestione degli incidenti);
  • investire sulla formazione della governance e del personale (gestione della governance).

Confindustria Romagna in collaborazione con i partner Meta di Privacy e Innovation Team, promuove il workshop per trattare nel dettaglio gli adempimenti che le aziende interessate dovranno attuare per evitare le sanzioni previste in caso di inadempimento.

 

Relatori 

Paolo Rosetti (partner Privacy di Meta)

Gian Luigi Bonini (referente Innovation Team di Meta)

Marco Guardigli (partner Innovation Team di Meta)

Lucia Inzerilli (partner Privacy di Meta)

Q&A

 

Modalità di adesione

Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione al link sotto riportato.

http://eventi.confindustriaromagna.it/notizia-iscrizione/3368/E17CB7F09EA0D5F24174617F8CD21571/

Nella prima mattinata del giorno dell’evento, gli iscritti riceveranno link e indicazioni per il collegamento al workshop.

La partecipazione al workshop, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per gli associati.

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva). 

Desk one to one | Al termine del workshop le aziende interessate avranno la possibilità di richiedere un incontro individuale online.

I desk individuali online (tramite Microsoft Teams) avranno la durata di 30 minuti ciascuno, all’interno dei quali il richiedente potrà porre dubbi e/o quesiti, ma soprattutto affrontare specifiche case history relativamente gli adempimenti dettati dal GDPR nella propria azienda confrontandosi direttamente con i nostri esperti.

Per i desk one to one, nel form di iscrizione è possibile specificare l’interesse oppure può essere inviata richiesta a ggordini@confindustriaromagna.it.

Ogni richiedente verrà poi contattato dal servizio per concordare l’orario.

 

Requisiti tecnici per la partecipazione via web

Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:

  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
  • Internet connection – Strong

Si consiglia vivamente l’uso del PC.

Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.

Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.

Le società di formazione del Sistema, Assoform Romagna e Sestante Romagna, sono in grado di supportare le aziende per progettare percorsi formativi ad hoc sul tema cyber security, gestione del rischio informatico, gestione segnalazione degli incidenti informatici e GDPR con i consulenti partner Meta, relatori al workshop o con consulenti proposti dall’azienda, anche attraverso finanziamenti con fondi interprofessionali.

Riferimento Francesca Mirri | Tel. 0541 352781 | E-mail: fmirri@assoformromagna.it 

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Diritto d’Impresa - Privacy 

Gordini Grazia

Tel. 0543 727720 | E-mail: ggordini@confindustriaromagna.it

Il Sistema Confindustria Romagna