Non sei ancora registrato?
Registrati ora

DESK USA: presentazione mercato e incontri one to one con l’esperto locale

COSA TRATTEREMO:

Durante il workshop forniremo un inquadramento macroeconomico del mercato americano con focus sui settori principali.

Negli incontri one-to-one analizzeremo le singole situazioni e necessità delle aziende per fornire un supporto ad hoc per facilitare l’accesso o il potenziamento delle relazioni con il mercato americano.

PREMESSA 

Gli Stati Uniti offrono un mercato ampio e diversificato con un PIL (Prodotto Interno Lordo) stimato di 30 trilioni di dollari, cresciuto del 2,8% nel 2024 rispetto al 2023. Con una popolazione di 341 milioni, ha il sesto PIL nominale pro capite più grande del mondo e ha rappresentato il 26% dell’economia globale totale nel 2023 in termini nominali. 

Il programma del rinnovo infrastrutturale ed industriale degli USA prevede un livello di investimenti tale da permettere alle aziende Italiane, anche di piccola e media dimensione, un elevato e crescente coinvolgimento come partner commerciali di medio e lungo termine. 

I buyer americani inoltre apprezzano la capacità di innovazione e l’alto livello di customizzazione delle imprese italiane. 

I settori principali che presentano trend e volumi in crescita sono: meccanica strumentale, meccatronica, macchinari, attrezzature, componentistica per applicazioni in agricoltura, automotive, automazione industriale, impiantistica, packaging, meccanotessile. 

Presenteremo case study di aziende che hanno sviluppato con successo il mercato statunitense e le sfide incontrate durante il processo di sviluppo.

 

OBIETTIVO 

Il desk dedicato all'inserimento commerciale e alla ricerca partner negli USA ha l’obiettivo di fornire informazioni per comprendere il mercato, dare consigli pratici su come approcciarlo al meglio e suggerimenti strategici per avviare o potenziare le vendite negli Stati Uniti. 

A CHI SI RIVOLGE IL DESK?

Titolari, Imprenditori, Export Manager, Addetti Ufficio Estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing. 

INCONTRI ONE-TO-ONE 

Gli incontri sono finalizzati alla valutazione per la singola azienda della potenzialità del mercato USA, delle dinamiche di accesso, delle opportunità di business, dei canali commerciali, e alla eventuale successiva selezione di partner commerciali nel Paese. 

Dopo l'incontro individuale verrà inviata all’azienda un'analisi personalizzata di prefattibilità gratuita di primo orientamento su potenzialità di mercato, canali commerciali e tipologia di clienti. 

L’incontro one-to-one si svolgerà in presenza (c/o la sede di Forlì) e avrà una durata di circa 45 minuti. Le imprese che si iscriveranno dovranno compilare entro il 21 febbraio un apposito modulo preliminare necessario a rendere più efficace l’incontro. 

Le aziende iscritte riceveranno l’orario alla chiusura delle iscrizioni.

 

RELATORI

Modera: Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione di Confindustria Romagna e Meta. 

Michele Feletig, Direttore Servizi alle Imprese di Informest Consulting e partner META. 

Steve Lanier, Responsabile di American World Services Corporation partner Usa di Informest Consulting e partner META.

 

Modalità di adesione

La partecipazione al workshop e one to one è gratuita per gli associati. Iscrizione obbligatoria entro il 21 febbraio.

 

Per l’iscrizione al workshop iniziale di presentazione e la prenotazione dell’incontro individuale

scrivere a gfornasari@confindustriaromagna.it

 

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna.

Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

 

 

Requisiti tecnici per la partecipazione via web

Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:

 

  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
  • Internet connection – Strong


Si consiglia vivamente l’uso del PC.

Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.

Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.

Il servizio Export di META, braccio operativo di Confindustria Romagna, è a disposizione per offrire supporto operativo alle imprese interessate.

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione:

Per informazioni relative ai contenuti del workshop:

Lara Piraccini - 0543 727701 - lpiraccini@confindustriaromagna.it    

Per informazioni tecniche e organizzative e/o richieste di approfondimenti individuali con i relatori: Giulia Fornasari – 0543 727701 – gfornasari@confindustriaromagna.it   

 

Iscriviti all'appuntamento

Il Sistema Confindustria Romagna