Non sei ancora registrato?
Registrati ora

CRISI UCRAINA-RUSSIA: ulteriori misure UE con il sedicesimo pacchetto sanzionatorio

COSA TRATTEREMO:

Faremo una panoramica delle sanzioni adottate dall'UE in risposta alla guerra di aggressione della Russia con focus sulle principali novità e restrizioni introdotte dal 16°pacchetto sia dal punto di vista legale che doganale.

In data 24 febbraio 2025, è stato introdotto il c.d. “sedicesimo pacchetto” di sanzioni dell’Unione europea in risposta all’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

Le misure adottate rappresentano un inasprimento del regime sanzionatorio già esistente.

 

 

OBIETTIVO

Faremo una panoramica delle sanzioni adottate dall'UE in risposta alla guerra di aggressione della Russia con focus sulle principali novità e restrizioni introdotte dal 16°pacchetto sia dal punto di vista legale che doganale

A CHI SI RIVOLGE IL WORKSHOP?

Titolari, Imprenditori, Export Manager, Addetti Ufficio Estero, Responsabili e Addetti Commerciali, Responsabili e Addetti Marketing.

 

PROGRAMMA 

Introduzione

  • Pubblicazione del 16° pacchetto di misure restrittive contro la Russia (24 febbraio 2025).
  • Riferimenti ai regolamenti UE aggiornati. 

Restrizioni soggettive

  • Designazione di nuove persone fisiche e giuridiche.
  • Come e quando effettuare i controlli. 

Restrizioni oggettive

  • Importanza del codice doganale.
  • Corretta attribuzione del codice doganale.
  • Quando un bene può definirsi di libera esportazione.
  • Nuove categorie vietate e limitazioni alle esportazioni.
  • Nuove restrizioni su software, semiconduttori, acciaio, prodotti chimici. 

Ulteriori misure

  • L’obbligo di “best effort”.
  • Obblighi per le società controllanti.
  • Le tutele contrattuali. 

Export Control: Procedure Interne di conformità

  • Perché sono importanti.
  • Come possono essere attuate.

 

RELATORI
Modera: Lara Piraccini, Coordinatrice Servizio Internazionalizzazione di Confindustria Romagna e Meta. 

Intervengono: 

Mattia Carbognani, Partner Meta.

Simone Donati, Partner Meta.

Lucia Angeli, Partner Meta.

 

Già in fase di iscrizione, è possibile richiedere un incontro individuale con i relatori da effettuarsi successivamente al workshop. 

Modalità di adesione

La partecipazione al workshop è gratuita per gli associati. Iscrizione obbligatoria entro l’8 aprile.

Le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del workshop.

 

_ISCRIZIONI A QUESTO LINK_      

 

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso LA CASSA, codice IBAN: IT 61 Q 06270 13100 CC0000192129, intestato a Confindustria Romagna.

Inviare la ricevuta di pagamento a gsampaoli@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva). 

 

Requisiti tecnici per la partecipazione via web

Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione: 

  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
  • Internet connection – Strong


Si consiglia vivamente l’uso del PC.

Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.

Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida. 

Il servizio Export di META, braccio operativo di Confindustria Romagna, è a disposizione per offrire supporto operativo alle imprese interessate.

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Internazionalizzazione:

Per informazioni relative ai contenuti del workshop:

Lara Piraccini - 0543 727701 - lpiraccini@confindustriaromagna.it    

Per informazioni tecniche e organizzative e/o richieste di approfondimenti individuali con i relatori: Giulia Fornasari – 0543 727701 – gfornasari@confindustriaromagna.it   

 

Iscriviti all'appuntamento

Il Sistema Confindustria Romagna