Ministero del Lavoro: aggiornati gli standard tecnici delle Comunicazioni Obbligatorie
Istruzioni
Cuore della comunicazione tecnica, gli update approfondiscono tutte le tematiche di interesse del mondo aziendale, ricordando scadenze, adempimenti e opportunità.
Una sintesi del notiziario viene inviata settimanalmente tramite l'indice delle comunicazioni a tutti gli associati.
Istruzioni
L’Agenzia Regionale per il Lavoro ha confermato le agevolazioni a favore dei datori di lavoro che assumono a tempo determinato persone con disabilità nonchè per l'adeguamento dei posti di lavoro in favore dei lavoratori con riduzione della capacità lavorativa superiore al 50%
Istruzioni operative
Aperto formalmente il confronto con la presentazione da parte di Fim, Fiom e Uilm della piattaforma contenente le richieste normative ed economiche
Il Ministero del Lavoro commenta le novità introdotte dalla Legge 203/2024 (c.d. Collegato Lavoro)
Sottoscritto l’accordo che rinnova il CCNL per i dirigenti e per i quadri superiori delle piccole e medie aziende produttrici di beni e servizi a valere dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2027
Terzo incontro
Estesa la mobilitazione del 28 marzo anche ai lavoratori delle aziende Unionmeccanica-Confapi
174° Indagine congiunturale trimestrale sull'industria metalmeccanica italiana.
Aggiornamenti contrattuali
La Banca centrale europea ha fissato al 2,65% il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’Eurosistema, a decorrere dal 12 marzo. Effetti INPS - INAIL.
Coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto
Aumenti retributivi previsti nel rinnovo del CCNL edilizia industria – cooperazione siglato lo scorso 21 febbraio 2025
Nuovo avviso pubblico di Unioncamere per la concessione di contributi per l’ottenimento della certificazione della parità di genere
Chiarimenti INPS
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate