Assicurazione obbligatoria a copertura dei rischi catastrofali e calamitosi: pubblicate le FAQ dell’ANIA
L’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) ha pubblicato una serie di FAQ per chiarire i principali aspetti della normativa
Cuore della comunicazione tecnica, gli update approfondiscono tutte le tematiche di interesse del mondo aziendale, ricordando scadenze, adempimenti e opportunità.
Una sintesi del notiziario viene inviata settimanalmente tramite l'indice delle comunicazioni a tutti gli associati.
L’ANIA (Associazione Nazionale fra le Imprese Assicuratrici) ha pubblicato una serie di FAQ per chiarire i principali aspetti della normativa
Tassi Effettivi Globali Medi in vigore per il periodo 1° aprile – 30giugno 2025
Adottata lo scorso 19 marzo la strategia per la creazione di una Savings and Investments Union
Competitività e resilienza delle catene di approvvigionamento strategiche - Contratti di sviluppo (PNRR)
Domande dal 3 aprile 2025 al 3 giugno 2025
Contributi per le imprese che utilizzano impianti solari fotovoltaici o mini eolici
Posticipata l’istanza di adesione alla sanatoria per gli indebiti utilizzi del credito per ricerca e sviluppo
Complesso di proposte per rendere più attrattivi i mercati dei capitali europei
Le novità della Legge di Bilancio 2025 e i chiarimenti del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Pubblicato un bando del MASE finalizzato al sostegno della ricerca e sviluppo sull'idrogeno
Delibera Giunta Regionale 3 marzo 2025, n.307
Tavolo Interassociativo di Coordinamento sulle Iniziative Regolamentari Internazionali
Pubblicazione del Decreto MEF-MIMIT ed entrata in vigore dell’obbligo
Istituito fondo straordinario per abbattere il contributo associativo delle imprese danneggiate