Non sei ancora registrato?
Registrati ora

AI ACT: Le novità e gli adempimenti introdotti dal nuovo regolamento europeo sull’intelligenza artificiale

COSA TRATTEREMO:

Con il supporto dei colleghi della Delegazione di Bruxelles intendiamo proporvi una panoramica utile a comprendere il nuovo quadro normativo europeo sull'intelligenza artificiale.

Ricordiamo che l’obiettivo del Regolamento è istituire un quadro legislativo che armonizzi le regole per l’immissione sul mercato o l’utilizzo di sistemi di Intelligenza Artificiale nell’UE. Inoltre, mira a stimolare l’innovazione e ad affermare l’Europa come leader nel campo dell’IA. Le norme stabiliscono obblighi per l’IA in base ai suoi rischi potenziali e al livello di impatto.

Durante l'incontro chiariremo i principi base e la struttura del regolamento, quali l'ambito di applicazione del regolamento e delle definizioni contenute al suo interno: come si definisce un sistema di intelligenza artificiale; a che sistemi di intelligenza artificiale si applicherà il regolamento; e altri aspetti.

 

PROGRAMMA

Apertura dei lavori

  • Barbara Calzi, Coordinatrice Servizio Innovazione Confindustria Romagna

Relatori

  • Paolo Silvestri - Digital Policy Adviser Confindustria

 

  • Gian Luigi Bonini - Innovation Team di Meta

Presentazione servizi su Intelligenza Artificiale

Q&A

 

Modalità di adesione

La partecipazione al workshop, la cui iscrizione è obbligatoria, è gratuita per le aziende associate.

Le Aziende interessate dovranno far pervenire la loro adesione tramite il seguente LINK entro e non oltre il prossimo 8 luglio.

Le aziende iscritte riceveranno tutte le indicazioni per il collegamento il giorno prima del workshop.

Per informazioni segreteria organizzativa vbombardi@confindustriaromagna.it.

 

Per le aziende non associate, il costo di partecipazione è pari a € 100,00 + IVA a persona.

Di seguito, le coordinate per provvedere al pagamento tramite bonifico bancario da effettuarsi, esclusivamente da parte delle tipologie di aziende succitate, presso CREDIT AGRICOLE – CARIPARMA, Codice IBAN: IT 64 F 06230 24293 000030099823, intestato a Assoservizi Romagna Srl. Inviare la ricevuta di pagamento a gbagnolini@confindustriaromagna.it, indicando altresì i dati necessari per la relativa fatturazione (Ragione sociale, indirizzo, Partita Iva).

 

Requisiti tecnici per la partecipazione via web

Per partecipare, è necessario verificare i seguenti requisiti tecnici per evitare problemi con la connessione:

  • Sistema Operativo: Windows 7 o superiore
  • Browser – Google Chrome 80; Microsoft EDGE
  • Internet connection – Strong
  • Apple macOS – necessario scaricare l’App MicrosoftTeams

Si consiglia vivamente l’uso del PC.

Al termine della sessione di approfondimento verrà lasciato spazio alle domande dei partecipanti che potranno essere inviate in chat.

Suggeriamo di dotarsi di cuffie auricolari per fruire dei contenuti audio in maniera più nitida.

 

Per ulteriori informazioni, le Aziende interessate possono rivolgersi al Servizio Innovazione:

Barbara Calzi - Tel. 0543 727724 E-mail: bcalzi@confindustriaromagna.it

Cesare Bertini – Tel. 0544 210422 E-mail: cbertini@confindustriaromagna.it

Iscriviti all'appuntamento

*Dichiaro di aver preso visione dell’ privacy policy

Il Sistema Confindustria Romagna